Abstract
In questo articolo, l’A. riflette sul tema del “riconoscimento dell’altro” all’interno del diritto costituzionale, a partire dal dovere inderogabile di solidarietà in tutte le sue declinazioni: verticale e orizzontale, istituzionalizzato e spontaneo. L’A. riflette anche sulle ragioni della crisi della solidarietà, soprattutto nella sua versione di dovere orizzontale, e sulla conseguente dissoluzione del legame sociale, proponendone un recupero attraverso un ritorno e una restituzione di senso ai doveri costituzionali.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Duty of solidarity and recognition of others |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 79-112 |
Numero di pagine | 34 |
Rivista | COSTITUZIONALISMO.IT |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2025 |
Keywords
- solidarietà doveri rispetto