Deposito del progetto di bilancio e della relazione dei sindaci e dei revisori: problemi e soluzioni

Marina SPIOTTA, Racugno Gabriele

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

Il deposito del progetto di bilancio presso la sede sociale e la relazione del Collegio sindacale (e del soggetto incaricato della revisione legale dei conti) sono un passaggio cruciale dell’iter di approvazione del bilancio. Dietro l’art. 2429 c.c., apparentemente chiaro, si nascondono tanti problemi pratici, solo in parte risolti dalle “Norme di comportamento dettate per il Collegio sindacale di società non quotate”: l’organo di controllo può predisporre la relazione in un termine più breve rispetto a quello concessogli dalla legge e non prendere posizione in merito all’approvazione del bilancio? Come va interpretata l’enfasi posta dalla norma sull’esercizio della deroga di cui all’art. 2423 comma 4 c.c.? Il deposito della bozza di bilancio presso la sede sociale è una formalità ineludibile? Quale il parametro di riferimento per il calcolo a ritroso del termine di 15 giorni? Il dies ad quem è compreso? Tale termine, nella srl, può essere sostituito da quello di 8 giorni? A questi ed altri interrogativi si cercherà di fornire una risposta attraverso una ragionata analisi della ricca casistica giurisprudenziale, dalla quale emerge un approccio sostanzialistico nella soluzione dei problemi.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)6-28
Numero di pagine23
RivistaSOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2022

Cita questo