Dalla cartografia partecipativa al crowdmapping. Le VGI come strumento per la partecipazione e la cittadinanza attiva

Guido Boella, Alessia Calafiore, Egidio Dansero, GIACOMO PETTENATI

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

La rapida evoluzione della tecnologica cartografica digitale ha reso sempre più diffusa la produzione di informazioni geografiche e rappresentazioni cartografiche prodotte da utenti non esperti. Da un lato quest’innovazione apre la strada a una potenziale democratizzazione dell’informazione geografica, dall’altro pone importanti sfide relative alla qualità dei dati, all’accesso alle tecnologie e alle informazioni e all’utilizzo che di questi strumenti possono fare le politiche pubbliche e la pianificazione territoriale. Questo contributo propone riflessioni teoriche e operative intorno a questi temi, a partire dalle esperienze in corso a Torino che utilizzano la piattaforma First Life.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)51-62
Numero di pagine12
RivistaSEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA
VolumeXXIX
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Keywords

  • crowdmapping
  • Voluntereed Geographic Information
  • partecipazione

Cita questo