Abstract
Il saggio illustra l'attività di studio di Nino Marinone, latinista per molti anni prof. ordinario all'Università di Torino, mettendo in rilievo in particolare l'innovatività della sua produzione scientifica e la capacità di vedere in anticipo le linee di sviluppo della disciplina. L'attenzione pionieristica verso l'informatica, l'acribia filologica, l'interesse per i Realien, fanno di lui una figura di spicco tra i classicisti del Novecento e i suoi contributi, tra gli altri, su Catullo, Cicerone, Macrobio, i Grammatici latini, mantengono anche a decenni di distanza tutta la loro validità scientifica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Vercellesi illustri. Protagonisti del Novecento. Vol. VI Tecnici e umanisti |
Editore | Vercelli viva edizioni |
Pagine | 63-100 |
Numero di pagine | 38 |
Volume | 6 |
ISBN (stampa) | 9788894241020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |