Dal "danno ingiusto" (del c.c.) al "pregiudizio giusto" (del c.c.i.i.): un’analisi trasversale

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il contributo, prendendo le mosse dalla tradizionale distinzione tra danno ed indennizzo, si propone d’individuare, per poi “mettere a sistema”, i frammentari dati normativi che sembrano legittimare, per un verso, la causazione di un “pregiudizio giusto” ai creditori e, per altro verso, un’espropriazione dei soci senza indennizzo. L’indagine, condotta in modo trasversale e tenendo conto delle correzioni ed integrazioni apportate dal recentissimo D.Lgs. n. 136/2024, si conclude con qualche spunto di riflessione al fine di suscitare un dibattito.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] From unfair harm (of the CC) to just prejudice (of the C.C.I.I.): a cross-sectional analysis
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1059-1086
Numero di pagine28
RivistaIL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI
Numero di pubblicazione6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • danno
  • indennizzo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal "danno ingiusto" (del c.c.) al "pregiudizio giusto" (del c.c.i.i.): un’analisi trasversale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo