Da «Gardenia» a «Florario». Il contributo di Alfredo Cattabiani allo studio del simbolismo vegetale

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il saggio ricostruisce il contesto culturale e la genesi editoriale del libro di Alfredo Cattabiani «Florario. Miti, leggende e simboli di fiori e piante», edito nel 1996 e diventato un long seller della casa editrice Mondadori nella collana degli “Oscar”. L’opera di Cattabiani è parte di un più complessivo progetto editoriale denominato «Storia dell’immaginario», articolato in più volumi, in cui sono confluiti, in forma parzialmente rielaborata, gli articoli che l’autore ha via via pubblicato fra il 1986 e il 2000 sulla rivista di giardinaggio «Gardenia». Il saggio mira a mettere in evidenza il fecondo contributo di conoscenza e divulgazione che Cattabiani ha dato, in prospettiva antropologica, al simbolismo vegetale.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] From “Gardenia” to “Florarium”. Alfredo Cattabiani's contribution to the study of plant symbolism
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)135-150
Numero di pagine16
RivistaPALAVER
Volume13
Numero di pubblicazione1
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Cattabiani
  • antropologia
  • simbolismo vegetale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Da «Gardenia» a «Florario». Il contributo di Alfredo Cattabiani allo studio del simbolismo vegetale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo