Cure primarie e medicina generale: riforma reale o annunciata?

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

Di fronte al progressivo allungamento della vita media e al contestuale incremento delle malattie croniche e degenerative, l’assistenza primaria, e in particolare il ruolo del medico di medicina generale (MMG)1, assumono un’importanza cruciale per il contenimento della spesa sanitaria e per l’appropriatezza delle cure. In diversi Paesi europei, primo fra tutti il Regno Unito, storicamente attivo nel riordino dell’assistenza primaria, ma anche in Spagna, Paesi Bassi, Germania e Francia, sono stati implementati diversi interventi tesi a riformare il settore. In Italia da più di un decennio l’assistenza primaria è oggetto di studio, ma una riforma strutturale dei modelli assistenziali, accompagnata da un processo di reale valorizzazione e responsabilizzazione del MMG, stenta a decollare.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Primary Care and General Medicine: Real or Announced Reform?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)20-23
Numero di pagine4
RivistaCOLLOQUIA
Volume2012
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • cure primarie
  • organizzazione dei livelli di cura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cure primarie e medicina generale: riforma reale o annunciata?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo