Concordato fallimentare - Profili giuridici ed economico-aziendali - casi -

PATRIZIA RIVA, C Bianco, M. Giorgetti

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

L’introduzione nella legge fallimentare di nuovi istituti per la soluzione della crisi d’impresa impone un diverso approccio da parte di tutti i soggetti coinvolti nella crisi, in particolare dei professionistiche assistono l’impresa in difficoltà. Il volume affronta il tema del concordato fallimentare, che è stato radicalmente innovato dal d.lgs. n.5/2006 e dal correttivo 2007. Nella prima parte, il volume analizza i profili di diritto sostanziale e di diritto processuale, la valutazione economica della proposta e degli aspetti fiscali della procedura. Nella seconda parte si affrontano gli aspetti economico-aziendali, dalla relazione giurata dell’esperto estimatore, all’affitto d’azienda quale strumento per realizzare il concordato, compresa la valutazione del congruo canone, mentre nella terza parte sono analizzati alcuni interessanti casi concreti. Le indicazioni degli Autori – giuristi, aziendalisti ed esperti commercialisti – permettono di comprendere le possibilità offerte dal concordato fallimentare, non puro strumento di chiusura del fallimento ma di soluzione della crisi di impresa, nonché potenziale opportunità di investimento. Il taglio dell’opera, che affianca all’approfondimento teorico l’analisi delle criticità operative, è stato pensato come supporto per gli “operatori del diritto concorsuale”.
Lingua originaleItalian
EditoreEGEA
Numero di pagine238
ISBN (stampa)9788823833821
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2013

Cita questo