"Conchis ipsis inest sensus." Animali ed emozioni in Solino

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Questo articolo analizza il ruolo degli animali nei Collectanea rerum memorabilium di Solino, mettendo in luce come la loro rappresentazione sia significativamente più umanizzata rispetto alle fonti di riferimento, in particolare la Naturalis Historia di Plinio. Attraverso un approccio comparativo, il contributo esamina i punti di divergenza tra Solino e Plinio, dimostrando come le modifiche apportate non siano semplicemente decorative, ma rispondano a una strategia coerente. Gli animali nei Collectanea sono dotati di emozioni e comportamenti antropomorfizzati, riflettendo valori etici e sociali vicini a quelli umani. La metodologia si basa su un’analisi sistematica dei testi paralleli, integrata da una riflessione sui contesti culturali e letterari di Solino. Il confronto con fonti classiche e tardoantiche, come Teofrasto ed Eliano, consente di decodificare la natura innovativa della tecnica epitomatoria di Solino, che arricchisce le sue descrizioni con dettagli originali e un focus sull’aspetto emotivo degli animali. L’originalità del contributo risiede nell’evidenziare il cambio di paradigma operato da Solino: negli Collectanea, gli animali non solo sostituiscono in molti casi le comunità umane, ma diventano protagonisti di una narrazione che ne esalta la capacità di relazionarsi emotivamente e socialmente. Questo studio offre una nuova prospettiva sulla dimensione autoriale di Solino, spesso sminuita dalla critica tradizionale, proponendo una rivalutazione del suo contributo letterario e culturale.
Lingua originaleInglese
Titolo della pubblicazione ospiteIl mondo di Solino
EditoreL’ERMA di Bretschneider
Pagine43-60
Numero di pagine18
ISBN (stampa)978-88-913-3349-0
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Plinio il vecchio
  • Solino
  • animali
  • emozioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Conchis ipsis inest sensus." Animali ed emozioni in Solino'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo