Concessione abusiva di credito “aggravata” dal rilascio di garanzie pubbliche: cuius commoda, eius et incommoda

Risultato della ricerca: Altro contributopeer review

Abstract

Il trittico di decreti del foro partenopeo offre l’occasione per tornare sul tema, di grande attualità ed interesse, della concessione abusiva di credito “aggravata” dall’improprio sfruttamento delle garanzie pubbliche a sostegno dei finanziamenti erogati alle imprese danneggiate dalla pandemia in base alla normativa emergenziale. Si tratta di un profilo delicato, che interseca il diritto concorsuale e quello bancario, e richiede un equo contemperamento tra interessi pubblicistici e privatistici. Nel commento si ripercorrerà il ragionamento sillogistico sfociato nella declaratoria di nullità del contratto di finanziamento, le cui premesse, lette con la dovuta attenzione, consentono di ricavare un utile vademecum sia per l’accorto banchiere nell’istruttoria sul merito creditizio, sia per il legale delle banche nell’impostazione della domanda di insinuazione allo stato passivo.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Abusive granting of credit “aggravated” by the issuance of public guarantees: cuius commoda, eius et incommoda
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2025

Cita questo