Comunità in dialogo nelle aree protette: alcune progettualità dal Piemonte nella cornice del PNRR

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il progetto NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile) mira a sviluppare un sistema integrato di proposte sostenibili e partecipate per il rilancio turistico nelle aree protette del Piemonte, che costituiscono circa il 18% del territorio regionale. Gli obiettivi sono quelli di identificare ecosistemi culturali e cluster tematici e creare un modello di dialogo territoriale, in cui le parti interessate e le comunità siano coinvolte nella gestione di proposte per un turismo sostenibile e integrato. Tra i vari casi di studio presi in esame, il Comune di Chiaverano (TO), sulla collina morenica della Serra e a dalla ZPS dei Cinque Laghi di Ivrea, rappresenta un esempio di riappropriazione degli spazi naturali attraverso pratiche culturali partecipative e logiche partecipative e collaborative.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Communities in dialogue in protected areas: some projects from Piedmont in the framework of the PNRR
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGeografia e ecologia politica: teorie, prassi, discorsi
EditoreSocietà di Studi Geografici
Pagine235-240
Numero di pagine6
Volume24
ISBN (stampa)9788894690149
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • PNRR
  • Piemonte
  • aree protette
  • cittadinanza attiva
  • pratiche partecipative

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Comunità in dialogo nelle aree protette: alcune progettualità dal Piemonte nella cornice del PNRR'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo