Complottisti vulnerabili. Le ragioni profonde del cospirazionismo

E. Loria, S. Iacone, Cristina MEINI

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Il libro indaga la mentalità cospirazionista da una prospettiva ancora non sufficientemente studiata, che integra aspetti cognitivi, emotivi e motivazionali in un quadro complesso della persona e della sua sfera relazionale. Da tale quadro emerge il ruolo causale di alcune carat- teristiche, quali una certa fragilità o la ricerca di una piena identità attraverso l’appartenenza a un gruppo di pari. Se l’affiliazione è un bisogno primario dell’essere umano, che deve trovare negli altri ri- conoscimento e accettazione delle proprie decisioni autonome, nelle persone propense ad abbracciare teorie cospirazioniste la ricerca di affiliazione tende a divenire la condizione per surrogare una insicu- rezza ontologica che mina l’autonomia delle motivazioni, delle scelte epistemiche e dei comportamenti.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Vulnerable conspiracy theorists. The deep reasons for conspiracy
Lingua originaleItalian
EditoreRosenberg & Sellier
ISBN (stampa)9791259931979
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • teorie della cospirazione
  • echo chambers
  • epistemic bubbles
  • bias cognitivi
  • bisogno di affiliazione
  • narcisismo collettivo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Complottisti vulnerabili. Le ragioni profonde del cospirazionismo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo