Abstract
Vengono esaminati tutti i resti della decorazione pittorica die età medievale rintracciabili nella struttura della cattedrale di Reggio Emilia, emersi a seguito dei recenti restauri e di ricognizioni mirate nelle aree poco accessibili della struttura. L'insieme viene analizzato in rapporto con le varie fasi medievali dell'edificio, riconoscibili pur con qualche difficoltà nella struttura attuale, profondamente trasformata nel corso del XVI secolo. Vengono inoltre illustrati taluni frammenti inediti di ulteriori dipinti murali rinvenuti nell'attuale cripta. Vengono inoltre riesaminati e ricontestualizzati, con la proposta di definizione del tema iconografico portante (l'Ascensione), i frammenti dell'apparato pittorico duecentesco della facciata, segnatamente quelli in situ e quelli già nel secolo scorso staccati e oggi esposti nel Museo Diocesano.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La cattedrale di Reggio Emilia |
Editore | Skira Editore |
Pagine | 239-271 |
Numero di pagine | 33 |
ISBN (stampa) | 9788857217390 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2014 |
Keywords
- Architettura dipinta
- Pittura - Emilia - Medioevo
- Reggio Emilia - Cattedrale