Abstract
L’iscrizione CIL IV, 9591, apposta su una piccola anfora ritrovata a Pompei, attesta l’impiego dei contenitori per campioni di merci nei traffici marittimi dell’antico Mediterraneo. L’iscrizione fornisce indicazioni sull’assetto organizzativo dell’impresa di navigazione che aveva effettuato il trasporto; offre indicazioni circa le modalità di pubblicizzazione della lex praepositionis del magister navis; attesta l’impiego dei contenitori per campioni nei trasporti privati, oltre che in quelli annonari; attesta il ricorso, nei contratti di trasporto marittimo, a forme di compenso costituite da una percentuale sul carico.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] CIL IV, 9591: reflections on shipping companies and maritime business practices |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 189-230 |
Numero di pagine | 42 |
Rivista | ANNALI DEL SEMINARIO GIURIDICO |
Volume | 63 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Anforetta campione
- Shipping company
- Shipping contracts.
- contratti di trasporto marittimo. Amphora for samples
- impresa di navigazione