Abstract
Tra i materiali che costituiscono il cospicuo patrimonio del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli si conservano due coperte di libri liturgici della Biblioteca Capitolare. Una di queste, oggetto del presente volume, ha costituito fino all’anno 2000 la preziosa legatura del Codice C, un lussuoso Evangelistario allestito nello scriptorium vercellese negli anni Novanta del XII secolo. I due piatti di questa legatura – uno in argento a sbalzo con la figura di un Arcangelo e l’altro in oro, filigrane, sbalzi, gemme e smalti, con una complessa composizione che gravita intorno alla figura centrale del Cristo crocifisso – derivano in realtà da un contesto più antico, che resta ignoto, e furono riutilizzati per l’Evangelistario citato, le cui dimensioni furono probabilmente stabilite proprio a partire dalla preziosa coperta.
Questo volume presenta la descrizione e lo studio approfondito degli aspetti tipologici, tecnici e compositivi dei due piatti, con osservazioni anche sull’iconografia e sui risvolti stilistici nel confronto con altri manufatti coevi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | «Tabula ornata lapidibus diversorum colorum». La legatura preziosa del Codice C nel Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli |
Editore | Viella srl |
Pagine | 125-162 |
Numero di pagine | 38 |
ISBN (stampa) | 9788867285907 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2015 |