Capire la diffusione della disinformazione e come contrastarla

Giancarlo Francesco RUFFO, Marcella Tambuscio

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

La proliferazione di fake news è uno dei temi più discussi degli ultimi anni: un problema non nuovo, ma amplificato dalle nuove tecnologie digitali che permettono scambi di informazioni sempre più rapidi e disintermediati. Proponiamo qui un modello per studiare la diffusione della disinformazione come un processo virale in cui bufale e relative smentite (debunking) competono tra loro, focalizzando la nostra attenzione soprattutto sul ruolo della struttura (topologia) della rete sociale sottostante. La segregazione strutturale aiuta o limita la propagazione? Le simulazioni del nostro modello mostrano che la risposta non è univoca. Infine consideriamo possibili strategie per suggerire policies efficaci e potenziare piattaforme di fact-checking.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Understanding the spread of misinformation and how to combat it
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)73-84
Numero di pagine12
RivistaFEDERALISMI.IT
Numero di pubblicazione11
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2020

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Capire la diffusione della disinformazione e come contrastarla'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo