Cap a una nova organiztaciò regional del territori italià. Reforma electoral i reforma constitucional a l’inici del sigle XXI

BRUSA Carlo Angelo

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegno

Abstract

Nell’articolo si parla del progressivo, ma non sempre facile, affermarsi del regionalismo in Italia. Attualmente abbiamo una regionalizzazione squilibrata che non è sempre funzionale all’efficacia del decentramento delle competenze statali e all’efficienza nella fornitura dei servizi pubblici. Un'importante riforma delle autonomie regionali (votata solo da una stretta maggioranza parlamentare) - che avrebbe dovuto modificare profondamente la Costituzione, introducendo una nuova organizzazione dello Stato - non è stata confermata dal referendum popolare. Nonostante il risultato negativo del referendum non si deve arrestare il processo (ovviamente condiviso) di riforma delle autonomie regionali.
Lingua originaleCatalano
Pagine579-601
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2008
Pubblicato esternamente
EventoJornades sobre l’organitzaciò territorial - Barcelona 7-9 giugno 2006.
Durata: 1 gen 2008 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Jornades sobre l’organitzaciò territorial
CittàBarcelona 7-9 giugno 2006.
Periodo1/01/08 → …

Cita questo