Abstract
L'articolo esamina in prospettiva storico-ppolitica il ruolo svolto dalla PA nel governo dei rapporti fra Repubblica italiana e confessioni religiose, soprattutto di minoranza. L'attenzione è soprattutto posta su due aspetti: il rapporto fra PA e politica e la formazione dei fuzionari e dirigenti della PA sulle questioni inerenti il pluralismo religioso e culturale
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Bureaucracy and religions. The shady side of relations between the Italian Republic and the religious phenomenon |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 5-41 |
Numero di pagine | 37 |
Rivista | Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica |
Volume | 1 |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2025 |
Keywords
- Pubblica amministrazione
- neutralità
- libertà religiosa
- Spoil system