Abstract
ll principio contabile che ha lo scopo di definire i criteri per la presentazione dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico e della Nota Integrativa, con particolare riguardo alla struttura degli schemi e al loro contenuto, è l’OIC 12. Il documento ha subito un’importante ristrutturazione per effetto dei cambiamenti normativi collegati all’attuazione della Direttiva UE 2013/34: la principale ha riguardato l’eliminazione dallo schema di Conto Economico della sezione straordinaria. Nel mese di dicembre 2017 l’Organismo Italiano di Contabilità ha poi pubblicato un emendamento al suddetto principio avente ad oggetto le rettifiche di ricavo ed il contenuto della voce CII Crediti dei soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata ai sensi dell’art. 2435-bis del c.c. Al fine di migliorare l’informativa sulla situazione finanziaria della società, è stato, inoltre, introdotto l’obbligo di predisposizione del Rendiconto Finanziario per tutte le imprese di maggiori dimensioni.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Bilancio 2018, Le Guide il fisco |
Editore | Wolters Kluwer Italia |
Pagine | 7-23 |
Numero di pagine | 17 |
ISBN (stampa) | 978-88-6085-570-1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2018 |