Biblioteche digitali. Un'introduzione

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Questo volume costituisce un’introduzione – agile e approfondita nello stesso tempo – per chi vuole capire che cos’è una biblioteca digitale e che cosa occorre per progettarla e costruirla: quali conoscenze, quali competenze, quali mezzi tecnici. Partendo da tematiche proprie di qualsiasi biblioteca (raccolta, gestione, catalogazione, conservazione dei dati; servizi per gli utenti) si giunge a temi propri delle biblioteche digitali: proprietà intellettuale, l’Open Access e licenze Creative Commons – perché i risultati della ricerca circolino libera- mente; digitalizzazione, correzione, annotazione del testo – perché le opere digitalizzate siano valide e ricche di informazioni per i lettori; progettazione e costruzione del sito della biblioteca – perché senza di esso una biblioteca digitale non esiste. E ancora: la scelta tra software proprietario e software li- bero; i formati di distribuzione delle opere digitalizzate; il collegamento con depositi istituzionali e con grandi raccolte Open Access (Internet Culturale ed Europeana).
Lingua originaleItalian
EditoreBononia University Press
Numero di pagine134
ISBN (stampa)9788873957942
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2012

Cita questo