Attività con le Macchine Matematiche

MASCHIETTO M., Francesca MARTIGNONE

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

L’uso di oggetti concreti e manipolabili in matematica è testimoniato nella storia della matematica. Il Laboratorio delle macchine matematiche contiene una collezione di strumenti per la geometria, chiamati macchine matematiche, che sono proposti in attività di laboratorio di matematica per gli studenti. Tali attività seguono un particolare formato che corrisponde a una trasposizione dell’idea di laboratorio di matematica sviluppata dalla Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica. In questo articolo, dopo aver dettagliato le diverse fasi di una sessione di laboratorio, si discutono alcuni elementi di analisi di tali attività.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)295-315
Numero di pagine21
RivistaL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
VolumeVol. 32, A-B N.3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2009

Cita questo