Aspetti economico-finanziari della gestione

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Il capitolo si propone di chiarire alcuni concetti essenziali dell’economia aziendale. Ciò per dare quei fondamenti teorici, che consentano già in partenza una chiara comprensione delle prassi aziendali. Si definisce quindi l’azienda, nelle sue attività economiche, specificandone le finalità e la tipologia delle operazioni poste in essere. Si passa poi alla descrizione della gestione aziendale nel duplice aspetto finanziario ed economico. Una specifica attenzione è dedicata poi a sottolineare la complessa dinamica che si innesca a seguito di una qualsiasi decisione aziendale, allo scopo di evidenziare la rilevanza e l’interconnessione di ogni variabile e di ogni scelta effettuata. Non vengono trascurati altresì gli aspetti della gestione delle scorte, che per una impresa commerciale quale la farmacia, rivestono una grande importanza per gli effetti sul reddito complessivo, oltre che sul livello di servizio offerto ai clienti. Il capitolo si snoda nel suo percorso teorico applicativo elencando i principali indici di bilancio e la loro utilità ai fini del monitoraggio della performance aziendale, spiegando per ciascuno di essi, le modalità di rilevazione e le finalità informative
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEconomia dell'azienda farmacia e del settore farmaceutico
EditoreEGEA
Pagine157-197
Numero di pagine40
ISBN (stampa)978-88-238-4406-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2013

Cita questo