Abstract
In questo saggio l’Autrice riflette sulla povertà e sul suo rapporto con la democrazia; su come la paura della povertà dovrebbe essere lenita dallo Stato attraverso la garanzia della sicurezza sociale, ma su come talvolta essa venga invece istigata a fini politici; su come, infine, l’unico antidoto alla paura della povertà sia la solidarietà, attuale e orizzontale, piuttosto che il suo carico sulle spalle delle generazioni future.
In this paper the author reflects on poverty and its relationship with democracy; how the fear of poverty should be soothed by the state through the guarantee of social security, but how sometimes it is instead instigated for political gains; and how, finally, the only antidote to the fear of poverty is the horizontal solidarity of the courrent generation, rather than its burden on the shoulders of future generations.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 1-22 |
Numero di pagine | 22 |
Rivista | COSTITUZIONALISMO.IT |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2019 |
Keywords
- Paura
- democrazia
- povertà
- sicurezza sociale
- solidarietà