Antonio Coppi, «vera gloria italiana»

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Gianpaolo Fassino presenta in questo saggio la figura di Antonio Coppi. Originario di Andezeno, ma vissuto per la gran parte della sua vita a Roma, Antonio Coppi (1783-1870) è noto soprattutto per aver proseguito, fino al 1861, i settecenteschi Annali d’Italia di Lodovico Antonio Muratori. Per lungo tempo gli è stata impropriamente attribuita anche una piccola monografia di storia locale, le Memorie istoriche della Città di Chieri. Un’attenta rilettura di quest’opera ha consentito ora di espungere dalla bibliografia degli scritti di Coppi questo testo, frutto in realtà del lavoro di un altro erudito chierese, Giuseppe Broglia di Casalborgone.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Antonio Coppi, 'true Italian glory'
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa memoria dei luoghi. Gli storici locali in Piemonte tra Ottocento e Novecento
EditoreCELID
Pagine189-204
Numero di pagine16
ISBN (stampa)9788867891498
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Antonio Coppi, «vera gloria italiana»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo