Abstract
Le analisi di bilancio hanno l'obiettivo di valutare l'economicità, la solidità patrimoniale e la sostenibilità finanziaria di un'azienda. La semplice lettura dei documenti che costituiscono il bilancio d'esercizio, tuttavia, non è sufficiente: gli analisti devono interpretare e rielaborare i dati di bilancio, preordinare un sistema di indicatori ed esaminare la dinamica dei flussi finanziari.
Nello svolgimento di questi compiti il foglio elettronico è un alleato prezioso. In questo libro gli autori illustrano in maniera concreta e dettagliata l'utilizzo di Excel per l'analisi di bilancio.
Il testo prende in esame le metodologie più utilizzate per la riclassificazione dei dati contenuti nei prospetti di bilancio, il calcolo degli indici economico-finanziari e la predisposizione dei rendiconti finanziari. Ciascun argomento è illustrato con specifico riferimento a diversi casi reali. Il volume, aggiornato al D.Lgs. 139/2015 e ai nuovi principi contabili OIC, propone approfondimenti inerenti l’evoluzione dei sistemi di rilevazione e di comunicazione delle informazioni aziendali
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Budget Analysis with Excel, theory and applications for economic-financial evaluations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Analisi di bilancio con Excel. Teoria e applicazioni per valutazioni economico-finaziarie, |
Editore | Maggioli |
Pagine | 1-165 |
Numero di pagine | 165 |
Volume | 1 |
ISBN (stampa) | 978-88-916-2563-2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- analisi di bilancio
- bilancio
- dinamica dei flussi finanziari
- economicità
- indici economico-finanziari
- rendiconti finanziari
- riclassificazione di bilancio
- sistema di indicatori
- solidità patrimonial
- sostenibilità finanziaria