Abstract
La cute rappresenta un’importante sede di infezione da parte di diversi patogeni, tra i quali gli Herpesvirus umani. Al fine di valutare se i cheratinociti umani primari spontaneamente immortalizzati (NIKS) sono permissivi per la replicazione di HCMV, abbiamo usato come modello sperimentale cheratinociti umani primari e fibroblasti (HFF) come controllo positivo. Esperimenti di resa virale con isolati clinici epitelio-endotelio tropici di HCMV, quali TR e VR1814, hanno permesso di dimostrare che i cheratinociti supportano la replicazione di HCMV, anche se con una cinetica di infezione più lenta rispetto ai fibroblasti. Questo dato è stato inoltre confermato da analisi in immunofluorescenza con marcatori virali rappresentativi delle varie fasi del ciclo replicativo di HCMV (IE, E, L). Poiché è stato dimostrato che i cheratinociti partecipano attivamente alla risposta immunitaria innata della cute, è stata valutata l’attivazione dell’inflammasoma e la produzione di interferoni. I risultati ottenuti da analisi molecolari e test funzionali in vitro evidenziano che: i) il precursore della caspasi-1, componente essenziale dell’inflammosoma, è costitutivamente espresso nelle due linee cellulari, ma la forma attiva è presente solo nei fibroblasti; ii) i cheratinociti infettati da HCMV producono una quantità superiore di IFN, in particolare di tipo III (IFN) rispetto ai fibroblasti, dato probabilmente ascrivibile a una più rapida e maggiore resa di infezione nelle HFF, con conseguente precoce evasione della risposta infiammatoria. Nell’insieme, i risultati ottenuti dimostrano che la riposta infiammatoria della cellula all’infezione da HCMV è strettamente cellula-dipendente. Sono attualmente in corso esperimenti finalizzati a chiarire il ruolo della proteina IFI16, recentemente identificata come fattore di restrizione per HCMV in cellule endoteliali, nella risposta innata dei cheratinociti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 72-72 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2013 |
Evento | 41° Congresso della Società Italiana di Microbiologia - Riccione Durata: 1 gen 2013 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | 41° Congresso della Società Italiana di Microbiologia |
---|---|
Città | Riccione |
Periodo | 1/01/13 → … |