Ambiente, paesaggio, cultura. Il "lessico" costituzionale dopo la riforma.

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il contributo prende le mosse dalla recente riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione italiana. In particolare, è posta una speciale attenzione nei confronti delle modifiche effettuate sull’impianto originario dell’articolo 9 e dunque sull’introduzione al suo interno della tutela dell’ambiente, individuando i profili di armonizzazione, ma anche di composizione problematica, con la protezione del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione. Da ultimo, l’articolo sottolinea come l’introduzione della tutela ambientale tra i principi fondamentali della Costituzione si configuri anche come una rilevante innovazione sul piano culturale.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Environment, landscape, culture. The constitutional lexicon after the reform.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)77-98
Numero di pagine22
RivistaRIVISTA AIC
Numero di pubblicazione3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • revisione costituzionale
  • ambiente
  • paesaggio
  • patrimonio culturale
  • consapevolezza civica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ambiente, paesaggio, cultura. Il "lessico" costituzionale dopo la riforma.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo