Abstract
Il contributo indaga gli usi degli spazi liminari nei monasteri altomedievali, con particolare attenzione al recinto e alle aree periferiche nonché agli accessi, nello specifico della chiesa abbaziale, quali spazi di diaframma al tempo stesso fisico e simbolico. Lo studio è condotto sulla base sia delle fonti scritte che di quelle archeologiche.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Per diversa temporum spatia. Scritti in onore di Gisella Cantino Wataghin |
Editore | Edizioni Mercurio |
Pagine | 51-84 |
Numero di pagine | 34 |
ISBN (stampa) | 9788895522722 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2011 |