Abstract
Il testo di [X.] Ath. 2.17, come riportato dai manoscritti, è impossibile per motivi sin- tattici e di senso: ἢν δὲ μὴ ἐμμένωσι ταῖς συνθήκαις, †ἢ ὑφ’ ὅτου ἀδικεῖ†. La nota discute proposte precedenti, sostenendo che sono insoddisfacenti, e congettura come il testo originario ἢν δὲ μὴ ἐμμένωσι ταῖς συνθήκαις, ἢ ὑφ’ ὅρκου ἀδικῶσι “qualora non rispettino i patti, oppure, vincolati da giuramento, commettano ingiustizia”. The manuscript text of [X.] Ath. 2.17 gives impossible syntax and meaning: ἢν δὲ μὴ ἐμμένωσι ταῖς συνθήκαις, †ἢ ὑφ’ ὅτου ἀδικεῖ†. The paper discusses previ- ous emendations, arguing that they are unsatisfactory, and conjectures that the original text was ἢν δὲ μὴ ἐμμένωσι ταῖς συνθήκαις, ἢ ὑφ’ ὅρκου ἀδικῶσι “in case they do not respect the agreements, or vio- late justice when under oath”.
Titolo tradotto del contributo | Una congettura a Pseudo-Senofonte, Costituzione degli Ateniesi 2.17 |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
pagine (da-a) | 23-27 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | Exemplaria Classica |
Volume | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |