Work Equality inCLusion wOrking tiMe

Progetto: Research

Dettagli progetto

Description

Il progetto WELCOME si propone di indagare e promuovere l’inclusione e la parità di genere nel mondo del lavoro, adottando un approccio multidisciplinare che integra prospettive giuridiche, economiche e sociologiche. Attraverso una combinazione di analisi qualitative e quantitative, il progetto mapperà le strategie più efficaci implementate dalle imprese private per favorire la diversità e l’equità, ne valuterà l’impatto sulla soddisfazione lavorativa, sul benessere organizzativo e sulla performance aziendale e formulerà uno studio di fattibilità circa la loro applicazione nei differenti ambiti della sanità pubblica, della Pubblica Amministrazione e della ricerca. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dell’impatto della settimana lavorativa di quattro giorni sulla parità di genere e sulla conciliazione vita-lavoro. I risultati attesi forniranno indicazioni preziose per lo sviluppo di politiche aziendali e pubbliche più inclusive ed eque, contribuendo a creare ambienti di lavoro più sani e produttivi.
AcronimoWelcome
StatoNon avviato

Funding

  • INAIL

Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU

Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:

  • SDG 5 - Parità di genere
  • SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
  • SDG 10 - Ridurre le disuguaglianze

Keywords

  • Lavoro; Parità di genere; Inclusione; Sostenibilità; Orario di lavoro.

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.