TRAcciabilità e sicurezza delle nocciole ad uso dolCIArio mediante analisi di microelementi e terre rare

Progetto: Research

Dettagli progetto

Description

Il concetto di tracciabilità di un prodotto - o più correttamente rintracciabilità, che consente di risalire il “processo informativo” lungo tutta la filiera produttiva - è generalmente teso ad identificare una serie di dati utili per il consumatore rassicurandolo sulla sua provenienza: il produttore, la partita corrispondente alla numerazione, il sito di produzione, alcuni dati analitici del prodotto all’origine. Si tratta di informazioni utili anche ad identificare anomalie in termini di controllo della qualità. Ad esempio, tramite un reclamo di un cliente, il produttore identifica che un prodotto non è qualitativamente valido, e tramite il sistema di rintracciabilità può scoprire quali altri prodotti possono presentare anomalie, per un eventuale ritiro dal mercato. Il progetto in esame non limita il concetto di rintracciabilità alla possibilità di risalire al percorso di un prodotto così come è stato tracciato tramite documentazione, ma analizza l’intera filiera terreno-nocciola-prodotto dolciario, basandosi sulla effettiva misurazione di grandezze chimiche da analizzare e correlando queste con una precisa mappa dei territori di origine (impronta digitale).
AcronimoTRACCIA
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva16/09/2415/09/26

Funding

  • Regione Piemonte

Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU

Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:

  • SDG 3 - Salute e benessere
  • SDG 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
  • SDG 12 - Consumo e produzione responsabili

Keywords

  • tracciabilità
  • filiera produttiva
  • nocciole
  • prodotti ortofrutticoli
  • analisi chimiche
  • ICP-MS

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.