Dettagli progetto
Description
SpaceLat proposes the creation of a digital space in which access to the late antiquity takes place through interactive cartography. On the interactive maps will be placed i) the authors, ii) the archaeological testimonies, iii) the place where the constitutions were issued, iv) imperial buildings and the seat or place of residence of the recipients of these constitutions, in order to reconstruct the space of the late antiquity also visually. The project also envisages the construction of a GIS (Geographic Information System) for pilgrimage sites and a study dedicated to the itineraries with the representation on the map of the corpus of the Itineraria Hierosolymitana.
Acronimo | SPaceLat |
---|---|
Stato | Attivo |
Data di inizio/fine effettiva | 4/08/23 → 30/06/25 |
Funding
- Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro
Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:
Keywords
- latin literature
- archaelogy
- ancient roman law
- geography
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.