Dettagli progetto
Description
Il progetto SMIP punta a realizzare uno studio sulla tecnologia SiP (System in Package) volto a far maturare le tecnologie di progettazione e sviluppo di tutti quei processi necessari per introdurre il packaging a livello di dispositivo, garantendo al contempo un’ottica di sostenibilità ambientale. Il progetto ha un’elevata complessità tecnologica e applicativa, che integra tecnologie come ad esempio: il testing di componenti elettronici, la saldatura laser, il costampaggio, i processi di interfaccia tra micro e macro scala. Il progetto ha un’elevata complessità tecnologica e applicativa, che integra tecnologie come ad esempio: il testing di componenti elettronici, la saldatura laser, il costampaggio, i processi di interfaccia tra micro e macro scala. Il progetto ha come output la progettazione, lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi materiali e nuove tecnologie per la realizzazione, la prototipazione e il testing di dispositivi elettronici SiP di nuova generazione, di tipo eterogeneo e in grado di integrare varie funzioni che richiedono chip fabbricati su diversi semiconduttori.
Acronimo | SMIP |
---|---|
Stato | Attivo |
Data di inizio/fine effettiva | 19/12/24 → 18/06/27 |
Funding
- Regione Piemonte
Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:
Keywords
- Pollution (water, soil)
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.