Dettagli progetto
Description
I cambiamenti climatici sono una realtà che sta diventando sempre più presente e che provoca profonde dinamiche di trasformazione ed eventi estremi sempre più frequenti. Le città sono particolarmente sensibili a questi cambiamenti e sono chiamate ad adottare adeguate politiche di mitigazione e adattamento, in particolare per quanto riguarda l’incremento delle temperature estive e la regimazione delle acque meteoriche. Il “verde urbano” è un sistema molto flessibile e modificabile e per questo deve essere privilegiato nelle politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. All’interno di questo sistema la parte relativa alla copertura del suolo (i prati) è quella che può essere oggetto di modifiche gestionali con effetti immediati e costi contenuti. Limitare gli sfalci e lasciar crescere l’erba offre diversi vantaggi tra cui: un habitat per gli insetti impollinatori, uccelli e piccoli mammiferi, con conseguente aumento della biodiversità urbana, lo sfalcio differenziato favorisce la disseminazione spontanea e l’utilizzo di sementi; riduce il consumo di carburante per le macchine da taglio, l'acqua per l'irrigazione e l'uso di fertilizzanti; contribuisce, quindi, a una gestione più sostenibile delle risorse e alla diminuzione dell’impatto ecologico della città. Gli obiettivi del progetto sono: creare delle aree a sfalcio ridotto con gestioni differenti per l'aumento della biodiversità e monitorare gli insetti impollinatori, far comprendere il valore di questa pratica e coinvolgere i cittadini nella sua adozione, estendendo anche a loro la possibilità di contribuire a incrementare la biodiversità dei loro prati e terrazzi.
Acronimo | NOVARA CITTA’ IN ERBA |
---|---|
Stato | Attivo |
Data di inizio/fine effettiva | 1/01/25 → 31/10/26 |
Funding
- Fondazione Comunità Novarese
Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:
Keywords
- biodiversità urbana
- educazione ambientale
- insetti impollinatori
- cambiamenti climatici
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.