Dettagli progetto
Description
La malattia da fegato grasso non alcolica (NAFLD) è una delle malattie epatiche croniche più diffuse al mondo. Essa può progredire a steatoepatite non alcolica (NASH) una condizione caratterizzata dalla presenza di steatosi, infiammazione e fibrosi. In questo contesto, l'infiammazione assume un ruolo chiave nella progressione della malattia verso fibrosi/cirrosi. Tra le cellule dell'immunità, i linfociti T sono stati identificati come cellule in grado di coordinare la fibrogenesi epatica interagendo con molteplici tipi cellulari. Tuttavia, ad oggi, i meccanismi molecolari attraverso i quali essi dialoghino con le cellule coinvolte nella fibrogenesi epatica non sono ancora stati chiariti. A tal proposito, il nostro gruppo di ricerca ha identificato un ruolo nella riparazione tissutale successiva a danno epatico acuto della molecola costimolatoria ICOS e del suo ligando (ICOS-L) aprendo così la strada allo studio del loro coinvolgimento nella fibrogenesi epatica.
Stato | Attivo |
---|---|
Data di inizio/fine effettiva | 4/03/24 → 3/03/27 |
Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:
Keywords
- Fibrosis
- Liver
- Inflammation
Fingerprint
Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.