NAMPT: novel biomarker and therapeutic target in Malignant pleural mesothelioma?

Progetto: Research

Dettagli progetto

Description

Il progetto mira ad approfondire il ruolo di un enzima coinvolto nel metabolismo cellulare la nicotinamide fosforibosiltransferasi (NAMPT) nel mesotelioma pleurico maligno (MPM). MPM è un tumore raro del distretto toracico spesso associato a lunga esposizione all'amianto che si deposita a livello del mesotelio pleurico e crea una infiammazione cronica con rilascio di citochine e fattori solubili che contribuiscono, insieme a un sistema immunitario deficitario, a promuovere il processo di tumorigenesi. La prognosi è infausta, con estrema necessità di nuove strategie terapeutiche sulla base dello studio dell’espressione e della funzione di nuovi biomarcatori e bersagli terapeutici. NAMPT è l’enzima limitante nella sintesi di NAD, co-fattore redox chiave nel metabolismo energetico delle cellule, ed è generalmente over-espresso nei tumori. Inoltre, può essere anche un fattore solubile, rilasciato nel microambiente tumorale, implicato nelle interazioni tumore-ospite. È druggable con inibitori selettivi e anticorpi neutralizzanti. L’obiettivo primario è di valutare l’impatto di NAMPT come marcatore prognostico e/o predittivo di risposta alle terapie in questo tumore con potenziali future applicazioni come bersaglio terapeutico. Gli obiettivi secondari del progetto saranno: - Valutare i livelli circolanti di NAMPT nel siero e nel versamento pleurico dei pazienti di mesotelioma al basale e durante il trattamento e correlarli con parametri biologici e clinici dei pazienti. - Valutare l’espressione tissutale di NAMPT nelle biopsie dei pazienti pretrattamento, e se possibile a progressione, e l’espressione intracellulare in linee cellulari o cellule primarie di mesotelioma a confronto con mesotelio sano. - Valutare la risposta e l’impatto di inibitori di NAMPT usati da soli o in associazione con chemioterapici sulla crescita tumorale in modelli in vitro 2D-3D di mesotelioma, come potenziale nuova strategia terapeutica.
AcronimoNAMPT
StatoAttivo
Data di inizio/fine effettiva1/01/2531/12/25

Funding

  • Intesa San Paolo

Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU

Nel 2015, gli Stati membri dell'ONU hanno sottoscritto 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) per porre fine alla povertà, salvaguardare il pianeta e assicurare prosperità a tutti. Il presente lavoro contribuisce al raggiungimento dei seguenti OSS:

  • SDG 3 - Salute e benessere

Keywords

  • Therapeutic Target
  • Mesothelioma
  • Biomarkers
  • NAMPT
  • NAD
  • soluble factor

Fingerprint

Esplora i temi di ricerca toccati da questo progetto. Queste etichette sono generate sulla base dei riconoscimenti/sovvenzioni sottostanti. Insieme formano una fingerprint unica.