Abstract
La concezione della rete come testo insita nell'idea di ipertestualità viene considerata come la base di partenza di una teoria della virtualità.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Etica Informatica Diritto |
Publisher | FrancoAngeli |
Pages | 84-113 |
Number of pages | 27 |
Volume | 4 |
ISBN (Print) | 9788846496102 |
Publication status | Published - 1 Jan 2008 |
Keywords
- Virtualità
- ipertesto
- libertà
- rete