Valutare le competenze orali in italiano L2. Variazione longitudinale e situazionale in apprendenti a livello avanzato

Research output: Book/ReportBook

Abstract

l volume affronta il tema della valutazione delle competenze orali in italiano L2 di studenti immigrati a livello avanzato, presentando uno studio sperimentale che esplora la natura, lo sviluppo e la misurazione della proficiency linguistica. Secondo una prospettiva acquisizionale, la ricerca analizza la variabilità longitudinale e situazionale nelle interlingue avanzate, secondo una prospettiva legata al testing verifica la relazione che intercorre tra due tipi di misurazione: quella analitica, che rileva la complessità, l’accuratezza e la fluenza, e quella più soggettiva, basata sui descrittori del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Lo studio, oltre ai risultati teorici, discute le implicazioni pratiche sia per la didattica sia per la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti immigrati.
Original languageEnglish
PublisherAracne
Number of pages372
ISBN (Print)978-88-255-2956-2
Publication statusPublished - 2019

Keywords

  • CAF
  • QCER
  • italiano L2
  • lingua parlata
  • livelli avanzati
  • valutazione
  • variabilità

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Valutare le competenze orali in italiano L2. Variazione longitudinale e situazionale in apprendenti a livello avanzato'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this