Tenuità e irrilevanza sociale del fatto

Serena QUATTROCOLO

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapterpeer-review

Abstract

il capitolo analizza il tema dell'obbligatorietà dell'azione penale nel prisma della tenuità del fatto, parametro che, all'interno della tipicità, indica un'assenza di meritevolezza di pena. Alla luce dell'impossibilità di una radicale riforma del codice penale, la tenuità del fatto è uno strumento che, agganciato al canone della proporzionalità (art. 49 Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea), può assicurare l'evoluzione e la attualizzaizone del precetto che sottende l'art. 112 Cost.: l'azione penale non deve essere usata per finalità politiche nè in termini sperequativi, ma deve assicurare l'eguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Il canone della tenuità pò realizzare questo obiettivo ad oltre settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione
Original languageItalian
Title of host publicationL'OBBLIGATORIETA' DELL'AZIONE PENALE
PublisherGiuffrè
Pages183-200
Number of pages18
ISBN (Print)9788828830306
Publication statusPublished - 1 Jan 2020

Keywords

  • azione penale
  • obbligatorietà
  • efficienza
  • tenuità del fatto
  • principio di proporzionalità

Cite this