Abstract
Il saggio analizza l'attività di Sandro Botticelli come pittore di ritratti 'indipendenti' nel quadro della nascita e dello sviluppo di questa importante tipologia, nella Firenze della seconda metà del XV secolo. In particolare il saggio mette in luce la rilevanza di tale attività di Botticelli ed il suo ruolo decisivo nella genesi del ritratto moderno, anche in relazione alla tradizione del 'ritratto collettivo', dei busti scolpiti, delle fonti (Alberti).
Original language | English |
---|---|
Title of host publication | Botticelli Past and Present |
Publisher | UCLPRESS |
Pages | 10-35 |
Number of pages | 26 |
ISBN (Print) | 978-1-78735-461-6 |
DOIs | |
Publication status | Published - 1 Jan 2019 |
Keywords
- Congiura dei Pazzi
- Florence
- Florentine Portrait
- Giuliano de' Medici
- Lorenzo de' Medici
- Portrait
- Portraiture
- Renaissance Portrait
- Sandro Botticelli
- Smeralda Bandinelli