Sacro e santo nel pensiero di Italo Mancini

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapterpeer-review

Abstract

L'autore si sofferma sul pensiero di Italo Mancini, che contrappone l’alterità della “parola di Dio” alla nozione di “parola sacra” e di sacralizzazione identitaria del potere che questa, a differenza di quella, implica nella sua presunta volontà, tutta umana, di impossessarsi dell’assoluto. L’autore illustra poi come Mancini proponga una concezione teorico-pratica di «cristianesimo radicale» che pone in relazione le dimensioni della fede, della ideologia e della cultura e che evidenzia soprattutto l’essenzialità della nozione di santo e delle istanze della trascendenza e della separazione a essa sottese, secondo una direzione connotata dalla doppia fedeltà a Dio e alla città dell’uomo.
Original languageItalian
Title of host publicationIl sacro e la polis. Intersezioni simboliche
PublisherMimesis
Pages211-226
Number of pages16
ISBN (Print)9788857579351
Publication statusPublished - 1 Jan 2021

Keywords

  • Italo Mancini
  • sacro
  • santo
  • cristianesimo radicale
  • trascendenza

Cite this