Abstract
Il saggio propone una riflessione intorno alle trasformazioni delle strutture e delle forme della vita sociale, dell’immaginario e della comunicazione che
a partire dalla fine degli anni Cinquanta hanno definito il postmodernismo, trovando negli Stati Uniti le loro manifestazioni più precoci e più radicali, offrendo una sistematizzazione diacronica delle diverse fasi del postmodernismo letterario e dei suoi sviluppi in relazione alla trasformazione delle estetiche e delle tecnologie sociali.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | La letteratura degli Stati Uniti Dal Rinascimento americano ai nostri giorni |
Publisher | Carocci |
Pages | 295-318 |
Number of pages | 24 |
Volume | 1096 |
ISBN (Print) | 9788843088898 |
Publication status | Published - 1 Jan 2017 |
Keywords
- Postmodernismo
- autoriflessività
- capitalismo.
- cibernetica
- codici
- estetiche
- informazione
- letteratura
- modernità
- narrativa
- pastiche
- romanzo metastorico
- società dell'informazione
- sperimentalismo
- sperimentazione