Abstract
L’Opera, di particolare interesse ed attuale, offre un quadro organico e sistematico della disciplina contabile degli Enti Locali attraverso una disamina coordinata del ciclo del bilancio nelle sue fasi salienti (programmazione, gestione e rendicontazione), tenuto conto dei principi contabili generali ed applicati e delle più significative pronunce della magistratura contabile. Sono oggetto di approfondimento il sistema della contabilità finanziaria, che rappresenta il principale sistema informativo-contabile e che tradizionalmente ha caratterizzato il funzionamento delle amministrazioni pubbliche locali, il sistema della contabilità economico-patrimoniale, privo di efficacia autorizzatoria ma caratterizzato da rilevanza informativa, ed il bilancio consolidato, finalizzato a garantire la più efficace rappresentazione (in modo multidimensionale) degli esiti della gestione dell’ente locale, anche in funzione delle risultanze delle società e degli altri organismi controllati e partecipati. Di particolare interesse, poi, si presentano i capitoli relativi alla programmazione strategico-operativa (che trova sintesi e rappresentazione soprattutto nel Documento Unico di Programmazione).
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Manuale di Contabilità e Bilancio per gli Enti Locali |
Publisher | CEL Editrice srl |
Pages | 563-600 |
Number of pages | 38 |
Volume | I |
ISBN (Print) | 9788899083649 |
Publication status | Published - 1 Jan 2018 |
Externally published | Yes |