TY - JOUR
T1 - La legislazione d’emergenza: un’occasione per riscoprire il valore della competitività nel concordato preventivo
AU - SPIOTTA, Marina
PY - 2021/1/1
Y1 - 2021/1/1
N2 - L’articolo, destinato alla Raccolta di Studi in onore del Prof. Jorio, rappresenta l’occasione per ritornare su alcune idee espresse dal Maestro e, in particolare, per riflettere sull’opportunità, anche alla luce della legislazione emergenziale e di alcuni suggerimenti elaborati nel c.d. Piano Colao, di rispolverare la proposta – caldeggiata dallo Studioso qui onorato in vari scritti e recepita dall’art. 6, comma 1, lett. b, dello schema di d.d.l. delega licenziato dalla prima Commissione Rordorf nel dicembre 2015 – di attribuire ai creditori la legittimazione a presentare domande (e non solo proposte) concorrenti.
AB - L’articolo, destinato alla Raccolta di Studi in onore del Prof. Jorio, rappresenta l’occasione per ritornare su alcune idee espresse dal Maestro e, in particolare, per riflettere sull’opportunità, anche alla luce della legislazione emergenziale e di alcuni suggerimenti elaborati nel c.d. Piano Colao, di rispolverare la proposta – caldeggiata dallo Studioso qui onorato in vari scritti e recepita dall’art. 6, comma 1, lett. b, dello schema di d.d.l. delega licenziato dalla prima Commissione Rordorf nel dicembre 2015 – di attribuire ai creditori la legittimazione a presentare domande (e non solo proposte) concorrenti.
KW - Concordato preventivo
KW - iniziativa esclusiva del debitore – Legittimazione dei terzi – Proposte e offerte concorrenti – Chapter XI del Bankruptcy Code – Direttiva UE n. 1023/2019
KW - Concordato preventivo
KW - iniziativa esclusiva del debitore – Legittimazione dei terzi – Proposte e offerte concorrenti – Chapter XI del Bankruptcy Code – Direttiva UE n. 1023/2019
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/129534
M3 - Articolo in rivista
SN - 1971-7881
SP - 408
EP - 422
JO - GAZZETTA FORENSE
JF - GAZZETTA FORENSE
IS - 3
ER -