La dignità disabile. Estetica giuridica del dono e dello scambio

Research output: Book/ReportBook

Abstract

Il libro si divide in due parti, la prima estetica giuridica, la seconda filosofica e antropologica. Nella prima si analizzano criticamente le principali teorie della dignità dell'uomo in relazione al problema del fondamento del diritto e ai testi normativi, per concludere che la dignità si situa tra libertà e uguaglianza, richiedendo un accostamento estetico giuridico per superarne l'ambivalenza pratica nell'uso giurisprudenziale e al tempo stesso sortire dalla riduzione delle concezioni giuridiche al conflitto tra diritto positivo e morale. Nella seconda si collega il tema della dignità al dibattito tra dono e scambio, criticando la concezione kantiana e proponendo un accostamento antropologico giuridico legato a una "svolta affettiva", proposta dopo la svolta linguistica e la svolta iconica.
Original languageItalian
PublisherCentro Editoriale Dehoniano spa
Number of pages134
ISBN (Print)9788810208090
DOIs
Publication statusPublished - 1 Jan 2014

Keywords

  • antropologia giuridica
  • dignità
  • disabilità
  • dono
  • estetica giuridica
  • fondamento teologico giuridico
  • sacrificio
  • scambio

Cite this