Abstract
Tema dell’articolo sono le possibilità di una (ulteriore) europeizzazione delle relazioni industriali. Dapprima si considera l’evoluzione dei sistemi nazionali di relazioni industriali e l’influenza della globalizzazione. Successivamente si prende in esame lo sviluppo più recente a livello europeo, l’implementazione dei Comitati aziendali europei (Cae), spostando l’attenzione sulle reti di produzione e servizi transnazionali quale terreno fondamentale nella costruzione di un sistema di relazioni industriali in Europa. Sulla base di una schematica comparazione tra sindacato italiano e tedesco si mostra come l’europeizzazione delle relazioni industriali non rivesta dappertutto la stessa rilevanza strategica per l’azione sindacale e si evidenziano i fattori su cui focalizzare l’analisi comparativa in una prospettiva che combini, in misura maggiore di quanto avvenuto sinora, ottica istituzionale e ottica organizzativa.
Original language | Italian |
---|---|
Pages (from-to) | 95-114 |
Number of pages | 20 |
Journal | Soziale Welt |
Issue number | Sonderband 13 |
Publication status | Published - 1 Jan 1999 |
Keywords
- Globalizzazione
- Path dependency
- relazioni industriali