Intrecci tra conoscenze specialistiche degli insegnanti e aspetti affettivi in esempi di progettazioni di attività per la scuola dell’infanzia

Research output: Contribution to journalArticlepeer-review

Abstract

In questo articolo presentiamo una ricerca che, avviata a fine 2019 e proseguita per tutta la primavera del 2020, a causa dell’improvviso passaggio alla didattica a distanza dovuto al lockdown è stata modificata nella sua fase di implementazione in aula. Le attività descritte sono state elaborate da insegnanti di scuola dell’infanzia. Emergono le conoscenze e le credenze che quattro insegnanti di scuola dell’infanzia hanno messo in atto nel progettare attività didattiche che poi hanno condiviso a distanza coi colleghi, con i quali stavano seguendo un corso di formazione. Dall’analisi delle loro progettazioni emergono delle riflessioni sulle conoscenze specialistiche degli insegnanti, sulla didattica a distanza e sugli aspetti affettivi.
Original languageItalian
Pages (from-to)379-402
Number of pages24
JournalL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
Volume44A
Issue number4
Publication statusPublished - 1 Jan 2021

Keywords

  • Conoscenze e credenze degli insegnanti di matematica
  • Scuola dell'Infanzia

Cite this