Abstract
L'articolo, a partire dall'analisi critica della categoria di post-umano, individua la figura del limite come base per la configurazione di un'umanesimo non riduzionista. Viene preso in esame il caso giudiziario della strage compiuta dal caporale Lortie in Canada nel tentativo di indicare la centralità giuridica e psicologica della nozione di limite e di legge.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Sulìorlo del futuro. Ripensae il post-umano |
Publisher | Edizioni ETS |
Pages | 107-126 |
Number of pages | 19 |
ISBN (Print) | 9788846723529 |
Publication status | Published - 1 Jan 2009 |
Keywords
- complessità
- limite
- post-umano
- totemismo