Abstract
Durante il Nazionalsocialismo, numerosi interventi legislativi mirano a uniformare su base ideologica il sistema scolastico, i libri di testo e i contenuti trasmessi a lezione; il sapere e la tradizione culturale diventano così strumenti propagandistici dei vertici politici. Nella società maschilista del Terzo Reich, alla donna è riservato un ruolo ben preciso, a cui la scuola deve preparare sin dall’infanzia: essere madre e custode della germanicità. Analizzare la funzionalizzazione delle opere di J. W. Goethe in Hirts deutsches Lesebuch. Für Mädchen − una delle antologie scolastiche più rappresentative del Terzo Reich − consente di mettere a fuoco non solo la specificità del percorso formativo femminile, ma anche l’approccio nazionalsocialista all’eredità culturale tedesca e le strategie adottate per manipolare il messaggio originario dei testi.
Original language | Italian |
---|---|
Publisher | Il Capitello del Sole |
Number of pages | 57 |
ISBN (Print) | 978-88-86763-65-3 |
Publication status | Published - 1 Jan 2012 |
Keywords
- Antologia scolastica
- Educazione femminile
- Goethe
- Ideologizzazione
- Manipolazione
- Nazionalsocialismo