Fare genere, generare riflessività

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

Come fare prevenzione tra le nuove generazioni? Si possono costruire percorsi che siano capaci di stimolare riflessioni e senso critico, ma siano anche divertenti? Le nuove tecnologie sono in grado di veicolare messaggi positivi tra gli/le adolescenti, affrontando temi complessi e generando benessere? Questa è la scommessa del Centro Steadycam, un mix tra operatori pubblici dell’ASL CN2 e del privato sociale, con professionalità e competenze diverse, che da circa vent’anni lavorano insieme nell’ambito della promozione della salute con tecniche sperimentali e passione. Il volume è la sintesi tra un metodo innovativo di intervento e un progetto che tocca un tema di grande attualità quale le discriminazioni di genere, cercando di raccontare i presupposti teorici e pratici del percorso, le opinioni e i vissuti dei ragazzi e delle ragazze incontrati nelle scuole e le prospettive per un lavoro futuro.
Original languageEnglish
Title of host publicationSocial Media Corpo e Relazioni
PublisherErickson
Pages49-62
Number of pages14
ISBN (Print)9788859027966
Publication statusPublished - 2021

Keywords

  • social media
  • genere
  • media education

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Fare genere, generare riflessività'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this